L’intelligenza emotiva: la gestione delle emozioni in team

CATEGORIA: 04. Comunicazione 

img img

Contenuti / Competenze

  • Cosa sono le emozioni e perché sono preziose;
  • Gli stili relazionali: comprendere quali schemi relazionali caratterizzano noi e gli altri;
  • Riconoscere le nostre emozioni e i pensieri che le generano: il modello PEA;
  • Comprendere cosa accade nelle situazioni difficili e cosa potremmo fare di diverso;
  • Paul Ekman: le emozioni come nostre alleate;
  • Esercizi e analisi di casi reali al fine di creare un clima di lavoro più sereno e una relazione con il cliente più empatica.

Attestato finale.


MODALITÀ

FONTE DI FINANZIAMENTO

Logo

SCOPO DEL CORSO

Questo corso si propone di esplorare il concetto di intelligenza emotiva. L'obiettivo principale è quello di sviluppare competenze pratiche per comprendere, riconoscere e regolare le proprie emozioni e quelle degli altri in contesti collaborativi. Attraverso l'apprendimento di tecniche di comunicazione empatica, gestione del conflitto e leadership emotivamente intelligente, il corso mira a migliorare la cooperazione, la coesione e le performance complessive dei team di lavoro.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Non sono previsti particolari prerequisiti di accesso al corso di formazione.


RIFERIMENTI TERRITORIALI

Veneto: segreteria@ialanapia.net

  • 12
    Ore
  • Contattaci
    Costo
  • CollettivoTipo
  • PresenzaModalità
  • VenetoLocalizzazione
  • A raggiungimento minimo iscrittiAvvio previsto

Scarica questa scheda in PDF