CATEGORIA: 01. Coltivazioni Agrarie
a) norme igienico-sanitarie; b) elementi di botanica e di tassonomia; riconoscimento delle specie officinali; c) flora officinale regionale; d) aspetti generali riguardanti le specie officinali ed i loro costituenti con particolare attenzione al tempo balsamico; e) specie officinali tossiche e allergeniche; f) aspetti normativi sulla protezione delle specie e degli habitat; normativa comunitaria, nazionale e regionale; g) specie officinali spontanee oggetto di tutela; h) buone pratiche di raccolta, metodi e tempi generali, e prima trasformazione; i) l) processi di post-raccolta e buone pratiche di imballaggio e stoccaggio; criteri di qualità e normative di riferimento in Italia ed Europa.
MODALITÀ
Corso valido ai fini del rilascio del titolo di raccoglitore di erbe officinali spontanee ai sensi del comma 4 dell’art. 6 del Decreto MIPAF del 21 gennaio 2022
Imprenditori agricoli, coadiuvanti e partecipi familiari; tecnici, dipendenti e collaboratori agricoli attivi in azienda agricola con almeno una Unità Tecnico Economica nel Veneto
Verona: Guido Pagan Griso, formazioneagricola@gmail.com
Vicenza: Luca Scalzotto, l.scalzotto@ialanapia.net