Cereali antichi. Recupero e Valorizzazione

CATEGORIA: 03. Agricoltura sostenibile 

img img

Contenuti / Competenze

Recupero di antiche varietà. Nozioni basilari per coltivare cereali antichi. Scelta della specie da coltivare. Esigenze agronomiche e colturali delle specie di maggior interesse. Meccanizzazione su piccoli appezzamenti. Raccolta e vendita dei prodotti. Prospettive di mercato. Esperienze realizzate negli ultimi anni


MODALITÀ

FONTE DI FINANZIAMENTO

Logo

SCOPO DEL CORSO

Formazione / Aggiornamento

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Imprenditori agricoli, coadiuvanti e partecipi familiari; tecnici, dipendenti e collaboratori agricoli attivi in azienda agricola con almeno una Unità Tecnico Economica nel territorio del Veneto


RIFERIMENTI TERRITORIALI

Guido Pagan Griso, formazioneagricola@gmail.com

  • 4
    Ore
  • Incontri tecnici
    Tipologia corso
  • Gratuito
    Costo
  • CollettivoTipo
  • PresenzaModalità
  • Verona (provincia)Localizzazione
  • Da ottobre 2025Avvio previsto

Scarica questa scheda in PDF