CATEGORIA: 04. Trasformazione e distribuzione agroalimentare
Conoscere e riconoscere le principali specie officinali spontanee e coltivate; proprietà e usi. Coltivazione, raccolta, trasformazione delle piante alimurgiche e officinali: tecniche agronomiche e colturali; uso delle piante fresche o essiccate. Fattibilità e modalità di preparazioni di prodotti erboristici come azienda agricola. I fermenti “fervida”, o fermenti di vita, questi sconosciuti: preparazione, gestione e utilizzo in ambito umano, animale e vegetale
MODALITÀ
Formazione / Aggiornamento
Imprenditori agricoli, coadiuvanti, partecipi familiari e dipendenti agricoli di aziende con almeno una UTE (unità tecnico-economica) nel territorio del Veneto. Partecipazione obbligatoria al 70% delle ore di formazione.
Verona: Guido Pagan Griso, formazioneagricola@gmail.com