Coltivazione, trasformazione e commercializzazione delle piante officinali

CATEGORIA: 04. Trasformazione e distribuzione agroalimentare 

img img

Contenuti / Competenze

Cenni storici e importanza attuale nell’utilizzo delle piante officinali. Cenni di base sul terreno agrario. Nozioni fondamentali su normativa e conduzione dei terreni con metodo biologico. Tecniche fondamentali di coltivazione, raccolta, trasformazione e commercializzazione.

Schede colturali delle principali specie aromatiche-officinali (salvia, rosmarino, lavanda, malva, calendula, melissa, …). Organizzazione del laboratorio agroerboristico e preparazione dei prodotti. Il mercato delle piante officinali in Italia e le possibilità per le aziende agricole di inserirvisi. Autorizzazioni e fiscalità nella vendita dei prodotti


MODALITÀ

FONTE DI FINANZIAMENTO

Logo

SCOPO DEL CORSO

Formazione / Aggiornamento

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Imprenditori agricoli, coadiuvanti e partecipi familiari; tecnici, dipendenti e collaboratori agricoli attivi in azienda agricola con almeno una Unità Tecnico Economica nel territorio del Veneto


RIFERIMENTI TERRITORIALI

Guido Pagan Griso – formazioneagricola@gmail.com

  • 24
    Ore
  • Gratuito
    Costo
  • CollettivoTipo
  • PresenzaModalità
  • Provincia di VeronaLocalizzazione
  • Da autunno 2025Avvio previsto

Scarica questa scheda in PDF