Costruzione e ricostruzione dei muretti a secco in pietra (teoria)

CATEGORIA: 07. Territorio rurale, ambiente e turismo 

img img

Contenuti / Competenze

L'uomo modifica e costruisce il paesaggio agrario: l'uso della pietra. L'arte della costruzione in pietra a secco. Il terrazzamento delle colline e montagne venete. Funzioni ecologiche, agricole e paesaggistico-ambientali dei terrazzamenti in pietra a secco. Vincoli, Normative e sicurezza nelle lavorazioni. Tecniche costruttive e attrezzature per la manutenzione dei muretti a secco in zona agricola collinare e montana. Visita guidata ad esempi significativi di muretti a secco in aziende agricole del territorio


MODALITÀ

FONTE DI FINANZIAMENTO

Logo

SCOPO DEL CORSO

Formazione / aggiornamento

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Imprenditori agricoli, coadiuvanti e partecipi familiari; tecnici, dipendenti e collaboratori agricoli attivi in azienda agricola con almeno una Unità Tecnico Economica nel territorio del Veneto


RIFERIMENTI TERRITORIALI

Stella Beghini, stella.beghini@gmail.com

Guido Pagan Griso, formazioneagricola@gmail.com

  • 24
    Ore
  • Gratuito
    Costo
  • CollettivoTipo
  • FaD e PresenzaModalità
  • VenetoLocalizzazione
  • Da autunno 2025Avvio previsto

Scarica questa scheda in PDF