GUIDE LEGALI & FORMATIVE

Il responsabile del trattamento dei dati personali è una figura prevista dal GDPR. Si tratta di un soggetto esterno all'azienda che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento e perciò deve garantire la loro sicurezza e la loro corretta gestione, attenendosi alle istruzioni del titolare e alle normative vigenti. Il documento di nomina del responsabile del trattamento definisce i ruoli, le responsabilità e le modalità di trattamento dei dati.
L’obiettivo fondamentale della formazione è quello di infondere nel partecipante il piacere di imparare, offrire una motivazione che renda più profondo, stabile e duraturo l’apprendimento. In questo il docente ricopre una funzione fondamentale e assume ruolo di facilitatore, motivando e coinvolgendo i partecipanti in un clima collaborativo. Il vademecum definisce i principi e gli step per garantire un apprendimento di successo.

Progettazione corsi virtuali

Nel documento sottostante viene dettagliata l’organizzazione di un’attività in FAD in modo che l’Aula Virtuale possa essere efficace e soddisfacente sia per il docente che per i partecipanti.

Istruzione Operativa per la Gestione e la Compilazione del Registro Presenze dei Corsi di Formazione a Distanza (FAD)

L'istruzione operativa definisce le modalità di compilazione del registro delle presenze durante l'erogazione di corsi di formazione a distanza (FAD) e stabilisce i requisiti di gestione per garantire la qualità del servizio formativo, anche in modalità virtuale, conformemente alle norme ISO 21001:2019 e ISO 29993:2017.